ELENA GUERRINI con Bella tutta! I miei grassi giorni felici

TERZO SPETTACOLO DEL PROGETTO SPAZIO, CORPO E POTERE

ELENA GUERRINI con BELLA TUTTA! I miei grassi giorni felici
edito da GARZANTI

Un monologo divertente, feroce e commovente sulla schiavitù nei confronti del modello di bellezza dominante e omologante, al quale si contrappone quello imperfetto, ma gioioso e liberatorio incarnato da Winnie al grido di Bella Tutta! Elena Guerrini attrice e autrice anticonvenzionale, prende di mira l’ossessione per le diete e il mito della magrezza. Lo fa con irriverenza e autoironia, prestando la sua voce e il suo corpo felicemente in sovrappeso alla protagonista e alter-ego Winne Plitz (sulla falsariga della Winnie Beckettiana di Giorni Felici).

E’ vero che il nero sfina , il rosa ingrassa, e i tacchi slanciano?” si chiede Elena – Winnie nel suo tutu’ rosa fucsia. Circondata da riviste femminili e palloncini, mentre estrae da una grande borsa una serie di oggetti, tutti rigorosamente rosa: Barbie-feticcio, occhiali, spazzole, specchi, abat-jour, scarpe e bijoux. Oggetti che più che posseduti da lei la possiedono, imprigionandone l’identità in una serie di clichè. Elena Guerrini alterna la battuta all’invettiva, dalla «Rosalina che piace grassottina» di Fabio Concato (Uu mito per tutte le ragazze grasse degli anni’80) ai secchi e crudeli dati statistici sul business della bellezza, dalla chirurgia plastica alle diete-capestro. E dalla risata si passa al coinvolgimento emotivo, toccando i tasti segreti di ogni donna. «Siamo descritte dai media come campionesse dell’incastro», dice Elena Guerrini. «Sempre di corsa dal lavoro alla palestra, su tacchi a spillo 12. Seguendo un modello unico di bellezza, siamo lanciate all’inseguimento della perfezione assoluta. Ma ci crediamo veramente?». Lei – divertendo il pubblico – instilla il dubbio, e lancia la parola d’ordine sovversiva: «Bella tutta!». Compresi i difetti, che ci rendono uniche, irripetibili.

Un commento su “ELENA GUERRINI con Bella tutta! I miei grassi giorni felici”

Rispondi

CASA MUSEO in memoria di EMILIO TADINI- arte, cultura, eventi – Milano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: