Lo spazio per i ragazzi nella casa contemporanea: ieri e oggi
Dal 1 al 16 aprile 2016 (date Fuorisalone dal 4 al 9 aprile)

La Casa Museo Spazio Tadini (con più di 60 mila visite annue al sito e più di 13 mila fan su facebook) organizza con Milanoartexpo.com (fino a 14 mila visite al giorno) mediapartner di Promoter design un evento espositivo tra arte e cultura del design focalizzato sulla camera dei ragazzi.
Tra le aziende selezionate Max Camerette che propone una riproduzione in scala reale della Camera da letto di Van Gogh ad Arles e, in parallelo una camera da letto contemporanea. L’azienda è stata tra le prime a proporre negli anni 50/60 uno stile dell’arredo per bambini e ragazzi che tenesse conto delle loro esigenze evolutive.
Le aziende contattate sono invitate pertanto a presentare uno o più dei loro prodotti per raccontare com’è cambiato il modo di abitare la stanza dei ragazzi, quali sono i loro gusti ed esigenze e presentare l’originalità delle loro proposte dal gioco, alla luce, agli arredi.
LA LOCATION
Circa 500 Mq distribuiti su due livelli e più stanze. Luogo culturale tra i più attivi della città di Milano. Casa Museo legata al circuito www.storiemilanesi.org che raccoglie 15 case museo in cui hanno vissuto personaggi che hanno dato un apporto alla crescita culturale della città tra cui la Casa del Manzoni e il museo Poldi Pezzoli.
DOVE
Via Niccolò Jommelli, 24 Milano, tra Loreto e Lambrate (MM 1 Loreto, M 2 Piola)
VISIBILITA’
Apertura al pubblico con nostro personale negli orari della Casa Museo per un periodo che include il Fuorisalone dal 1 aprile al 16 aprile. Presentazione delle singole aziende con una scheda specifica sul sito di Spazio Tadini e Milanoartexpo.com. Pagina pubblicitaria su Tuttomilano o Vivimilano. Video della manifestazione. Supporto stampa, video dell’evento su You Tube. Diffusione sui social. Visite guidate all’esposizione.
CHIEDIAMO
Scheda dell’azienda e del o dei prodotti che presentate evidenziando le scelte del vostro brand nell’arredo per ragazzi: es. materiali, concept, designer etc.. , logo per la comunicazione, foto dei prodotti.
COSTI
Partecipazione Base: 500 euro + Iva (esposizione solo di uno o due prodotti di piccole dimensioni max 1,50 m x 1,50 m)
Partecipazione Base con aggiunta prodotti: per esemplificare poniamo questi esempi di costo:
Sedute: sedie e sgabelli 100, poltrone 200, panche 250, chaise long 300
Divani: 500
Letti: singoli 500
Tavoli: entro il metro 500, oltre il metro 1000
Lampade: piantane 150, lampade da tavolo 100, lampadari 100
Mobili contenitori entro il metro e mezzo 1000, oltre il metro e mezzo 2000.
Biciclette: 200
Giocattoli: 50 euro
Partecipazione con Sale in esclusiva: 1500 sala colonne, Studio Tadini 2000, stanze più piccole 900.
Per gli interessati contattare Spazio Tadini: 0226110481- 3664584532 (rif. Melina Scalise)