Archivi categoria: Tutti i corsi e workshop durante Gong Om

Raggruppa tutti i seminari ed i work shop organizzati durante la rassegna dedicata all’Oriente a Spazio Tadini

Il suono del respiro incontro Yoga con Silvia Capiluppi a Spazio Tadini durante Gong Om

 

“Il suono del Respiro”

18 Ottobre Venerdì

  • 15-17.00 Il suono del respiro (workshop di Yoga con Silvia Capiluppi contributo 10 euro  + 1 euro di tessera S.T)

23 Ottobre Mercoledì

  • 15-17.00 Il suono del respiro (workshop di Yoga con Silvia Capiluppi contributo 10 euro + 1 euro di tessera S.T.)

L’associazione ospita l’evento e, per l’occasione, chiederà solo la tessera associativa promozionale (1 euro)

 

“Perché avvenga una trasformazione

occorre trascendere la forma

e perché la forma possa essere trascesa

deve essere prima realizzata” 

(Rig Veda)

Nel punto di congiunzione tra la performance, il rituale e la danza yogica, il Respiro si unisce al suono per lo Stato di Meditazione.

Le vibrazioni delle campane tibetane e il canto della OM guidano all’ascolto del suono del proprio respiro.

Il respiro è veicolo della forza vitale cosmica, che porta a comprendere la sapienza rivelata all’interno dei Veda e a raggiungere lo stato d’Unione.

Nel corso del workshop i partecipanti potranno fare esperienza di un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.

Durante la pratica si potrà apparire addormentati, ma la coscienza funziona a un livello di consapevolezza più profondo.

In questo stadio tra il sonno e la veglia, il contatto con la dimensione subconscia ed inconscia avviene spontaneamente.

Silvia Capiluppi

Insegnante di Yoga certificata presso Yoga Vidya Gurukul, Nashik – India.

Ha studiato in Milano alla scuola Yoga Sama di Elisabetta Rebuzzini.

Lungo il percorso di conoscenza yogica è stato per lei fondamentale l’incontro con Richard e Mary Freeman, luminosi Maestri del messaggio yogico, che le hanno trasmesso la pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.

Architetto e Naturopata si dedica allo studio della Cromoterapia e delle Antiche Tradizioni – Bagua, Ayurveda, Medicina Tradizionale Tibetana, Medicina Tradizionale Andina e Maya. Pratica Mantra Healing, Yoga Tibetano del sogno e del sonno.

Parallelamente approfondisce la ricerca artistica realizzando installazioni, performance e video arte.

Metodo Grinberg incontri e conferenza a Spazio Tadini durante la rassegna Gong Om:

Calendario degli incontri

Giovedì 24 dalle h 17.00 alle h 20.00 Sedute di presentazione di 20′

Mercoledì 30 dalle h 20.00 alle h 21.30 Conferenza teorico pratica 

Giovedì 31 dalle h 17.00 alle h 20.00 Sedute di presentazione di 20′

DEFINIZIONE METODO GRINBERG

Il Metodo Grinberg si propone di insegnare a recuperare energia ed attenzione verso sé stessi e la realtà circostante.

E’ un percorso strutturato di apprendimento attraverso il corpo che viene guidato con varie tipologie di tocco ed istruzioni verbali.

Il fine è permettere alle persone di raggiungere i propri sogni, progetti, bisogni ed obiettivi in accordo con la propria natura, diversa e specifica per ognuno di noi.

Il nucleo centrale del processo di apprendimento è riconoscere ed interrompere abitudini apprese che limitano l’individuo nell’espressione di sé, creando sintomi e malessere (tra i più comuni esempi: mal di testa, insonnia, mal di schiena, tensioni, mal di stomaco, gonfiore, ansia, insoddisfazione, frustrazione, sbalzi di umore, panico, difficoltà relazionali…)

Il Metodo Grinberg è stato ideato negli anni ’70 da Avi Grinberg, terapista israeliano che iniziò a studiare e praticare diverse tecniche di lavoro sul corpo prima di creare questa metodologia basata su di un approccio educativo e non più terapeutico. La differenza sostanziale sta nel fatto che le persone imparano ad essere responsabili del proprio sviluppo personale, della propria salute e del proprio benessere.

E’ autore di diversi libri tra cui “La Riflessologia Olistica” (1989), “Foot Analysis” (1993), “La paura, il dolore e altri amici” (1994).

Oggi vi sono centinaia di professionisti qualificati e certificati che applicano il metodo in tutta Europa, in Israele e negli Stati Uniti.

WWW.GRINBERGMETHOD.COM

YOU TUBE: AVI GRINBERG, INTERVISTA BERLINO 2012

Gli strumenti del Metodo Grinberg possono essere appresi in contesti individuali o di gruppo.

In questa occasione allo Spazio Tadini vogliamo offrire tre esperienze differenti e complementari:

1.Conferenza teorico/pratica (durata incontro 2 h):

Abbiamo scelto come tema della serata la capacità di Osare e avere Coraggio per essere Intensi nella Vita.

E’ un incontro che permette di toccare le persone attraverso le parole, e si inizia a sperimentare personalmente nel corpo come le nostre attitudini influenzano la nostra esistenza creandoci spesso limitazioni e sofferenza.

 

2.Sedute individuali di 20’ per imparare a rilassare spalle e collo:

Le persone vestite e comodamente sedute su una sedia potranno avere in modo semplice ed efficace un assaggio della metodologia. Tra gli effetti più evidenti si potrà riscoprire una maggiore vitalità, piacere anche nel resto del corpo, benessere, senso di leggerezza, silenzio nella testa, chiarezza di pensiero.

 

3.Stopping Movement Training (durata incontro 2 h) con Angela Mondia, Insegnante autorizzata:

Attività in gruppo, consigliato abbigliamento comodo per muoversi e sudare!

E’ sempre comunque un’esperienza individuale in cui l’attenzione viene focalizzata per trovare nuove forme e possibilità di movimento con tutto il corpo, a ritmo di musica. Un’opportunità per rompere le gabbie che creiamo intorno a noi senza accorgerci e che ci separano anche dalle relazioni più intime che abbiamo nella vita.

You Tube: Grinberg Method-Stopping Movement Training

 

Se siete interessati a partecipare a qualsiasi attività proposta è gradita la vostra prenotazione.

Per richiedere maggiori informazioni contattare:

Roberta Lucia Massei

Operatrice qualificata II livello

Mobile: 393 0936161

Email: roberta@pmgmilano.com

WWW.PMGMILANO.COM

L’associazione ospita l’evento e, per l’occasione, chiederà solo la tessera associativa promozionale (1 euro)

Medicina alternativa: incontro sulle attività psicofisiche e bioenergetiche con il centro Shaolin in occasione di Gong Om a Spazio Tadini

 

Il 19 ottobre il pomeriggio sarà dedicato a degli incontri curati dal centro Shaolinh.14-16 Workshop di Shaolin Tong-Zi-Gong /lo Yoga Buddhista cinese dei Monaci Shaolin (contributo richiesto:10€)

  • h.14-16 Workshop di Shaolin Tong-Zi-Gong /lo Yoga Buddhista cinese dei Monaci Shaolin (contributo richiesto:10€)
  • h.16-18 Workshop di Taijiquan (contributo richiesto 10€)
  • h.18-18.30 : Meditazione Chan – free entry -Il nome del maestro è Shi Heng Chan
  • h.18.30-19 : performance Shaolin

 

Il Centro Culturale Shaolin di Milano: Accademia e Organizzazione no-profit rappresentante del Tempio Shaolin (Cina) per Milano. E’ affiliata al 1 Centro di Cultura Shaolin in Italia Shaolin Quan Fa ed è stato ufficialmente riconosciuto dal XXX Venerabile Abate ShiYongXin e diretto da ShiYanHui, Monaco Shaolin 34generazione, e consociata a SEA (Shaolin Europe Association).

Il centro è attivamente coinvolto in Opere Sportive, Educative, Terapeutiche, Culturali, Artistiche e di Beneficenza con lo Spirito buddhista di pietà saggezza, coraggio e compassione per tutti gli esseri viventi, per contribuire al benessere sociale e ad un autentico scambio culturale tra Occidente e Oriente.

Propone Corsi e Attività psico-fisiche-bio-energetiche adatte a tutte le età Conferenze, Sanga, Cineforum, Enciclopedia Shaolin in lingua italiana con traduzione dagli originali testi cinesi del Tempio, Manifestazione “MILANO incontra SHAOLIN”, Viaggi-Studio Soggiorno di allenamento all’interno del Tempio Shaolin in Cina, Centro Medico MTC e Alimentazione vegana in collaborazione con Mens@Sana.