MARTEDI’ 21 GIUGNO ore 21
INCONTRO con rinfresco PUNTI DI VISTA e SPEAKER’S CORNER il rinfresco è offerto dall’Associazione Baobab onlus
Di e con MODOU GUEYE
Interverranno Gabriel Federico Manzanares, argentino e Aliou Diop, seleganese, Leonardo Castiglione dell’Associazione Baobab.
—————————
SABATO 19 FEBBRAIO dalle ore 11:00 alle ore 22:30
“PALCHI FUORI”
Giornata dedicata alle discipline teatrali come sviluppo personale e sociale e al teatro terapia.
Proiezione del film documentario “Palchi Fuori”, testimonianza di 12 anni di Laboratorio Integrato di Opus Personae con portatori di handicap adulti a Corsico. clicca qui per il Comunicato stampa
Con l’arte terapia, il teatro terapia, la dance ability l’immaginario simbolico e il movimento corporeo diventano dialogo e incontro. Il ” luogo teatrale ” diventa luogo in cui mutare e scambiare i ruoli: da utente, da operatore, a compagni di lavoro che si raffrontano e confrontano all’interno di uno spazio che è quello del gruppo che man mano si forma e nella cui coesione è presente la possibilità di giocare con la comunicazione. É all’interno di questo spazio, attraverso il gioco corporeo, vocale, emotivo ed espressivo che l’operatore propone e permette un’apertura al mondo, suggerisce come essere capaci di risposta. E dal rito “protetto” del gruppo (che è set e setting insieme) si tenta di passare ai rapporti con il mondo altro, filtrandolo attraverso la sperimentazione del proprio approccio con l’altro da sé.
Questa giornata oltre all’approfondimento, sia teorico che pratico di queste discipline e strumenti, vuole anche porre l’attenzione su progetti esistenti e “vincenti” dal punto di vista dello sviluppo e crescita personale e sociale, che si concludono, affogano nella carenza di investimenti per il sociale. Come il Laboratorio Integrato portatori di handicap e normodotati di Corsico che ha portato, in 12 anni di vita e pratica, risultati, senza remore, sorprendenti e che oggi si trova a non “essere rinnovato” per mancanza di fondi dell’Amministrazione Comunale e per “cambi di progettualità” all’interno della stessa. Di questa esperienza di Corsico, durante la giornata, verrà trasmesso il film documentario “Palchi Fuori”, progetto di Cesi Barazzi e Libero Stelluti, Regia di Lorenzo Giordano, Produzione Plancton Studio.
Workshop 1 ore 11:00 – 13:00 14:00-16:00
Immagine del corpo immagine di sé – Docente: Cesi Barazzi
Proposta di ricerca riguardo i linguaggi espressivi e comunicativi propri del teatro di animazione . Un lavoro che partendo dal nucleo centrale della persona (centro di energia) va alla ricerca dei propri prolungamenti e delle proprie proiezioni.
CONTENUTI:
1- I linguaggi teatrali come strumenti per la ricerca di abilità altre
2- Il teatro “luogo della visione” è elaboratore di limiti e diversità dove la ricerca sul personaggio e il ruolo è momento di incontro con sé, con le percezioni che abbiamo di noi e con quelle che altri hanno di noi, è fusione nello stesso processo narrativo di diversi modi, tempi, ritmi di rappresentazione di sé
3- L’esperienza del corpo attraverso (con la mediazione di ) prolungamenti e le proiezioniworkshop 2 16:00- 18:30
La danza delle emozioni – Docente: Juri Roverato
Tavolo/Convegno “sui generis” e Film Documentario ore 19:00 – 21:00
Performance ore 21:15
“Deambula” di Juri Roverato ispirato all’opera “Deambula” di Francesca Magro, performance di Coreografia D’Arte II° edizione, 2010