vedi anche http://speakerscornerhere.wordpress.com/
LUNEDI’ 27 GIUGNO ore 21
PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA CARTA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
a cura di STEFANIA RAGUSA
A portare la Carta in Italia e a impegnarsi per la sua diffusione è stata la rete Primo Marzo
All’iniziativa del 27 giugno parteciperanno:
Cècile Kashetu Kyenge (coordinatrice/portavoce della rete primo marzo)
Stefania Ragusa (giornalista, scrittrice e fondatrice della rete primo marzo)
Cristina Sebastiani (fondatrice della rete primo marzo e blogger)
Paolo Buffoni (Arci)
Giuseppe Cassibba, artista e ideatore del logo del Primo Marzo
per saperne di più:
Speaker’s Corner Blog Carta Mondiale dei Migranti
Primo Marzo blog
sito di Stefania Ragusa
Cribaba blog
——————————————
PUNTI DI VISTA E SPEAKER’S CORNER MARTEDI’ 21 GIUGNO ore 21
INCONTRO con rinfresco il rinfresco è offerto dall’Associazione Baobab onlus
Di e con MODOU GUEYE
Interverranno Gabriel Federico Manzanares, argentino e Aliou Diop, seleganese, Leonardo Castiglione dell’Associazione Baobab.
L’evento Punti di Vista fa parte della serie di eventi ospitati da Spazio Tadini dedicati al tema dell’immigrazione e dell’integrazione culturale.
Due persone appartenenti a culture e Paesi differenti, accomunati per lingua, o passato storico, o vicende socio-economiche che li hanno in qualche modo messi in contatto. A confronto due paesi che hanno una relazione tra di loro (es. Francia/Camerun quindi due Paesi legati per 40 anni da un trattato storico e due paesi che parlano la stessa lingua). L’evento mira ad offrire uno spazio di espressione culturale, a promuovere la conoscenza e gli scambi interculturali attraverso il dialogo.
Gabriel Federico Manzanares è nato a Cordoba (Argentina) nel 1970. Arriva in Italia nel 2001.
Ingegnere Civile, si diletta anche di teatro e cabaret. Infatti attualmente partecipa alle iniziative di “ Strangers in the night”, promosso da Zelig. Dal 2007 si occupa di una trasmissione nella TV Svizzera. Collabora con Cannizzaro Tv – Agenzia dei ragazzi, un portale web in cui raccogliere informazioni, commenti,video, servizi realizzati dai bambini e dai ragazzi su tematiche sociali, nazionali e internazionali.
Aliou Diop, giovane senegalese, collaboratore del progetto Radio, Internet, Favole a Teatro 2011 Realizzati dalle classi delle scuole ITSOS Marie Curie di Cernusco sul naviglio e IPSAR Vespucci, IC Casa del Sole e ITSOS Albe Steiner di Milano (AS 10/11). Collabora con Modou Gueye con Fondazioni 4 Africa Senegal. Partecipa al progetto Guida alla salute – Il diritto all’assistenza sanitaria degli stranieri regolari e irregolari di PROGETTO DOMU DËKK BI.