FILOSOFIA

PANE VINO E FILOSOFIA

a cura di Maria Giovanna Farina
 
l video sono girati e pubblicati in collaborazione con  www.siamodonne.it

spazio tadini alberto fortisAlberto Fortis, cantante, musicista, poeta, scrittore e regista DIALOGA CON Maria Giovanna Farina, filosofa, consulente filosofico di Heuristic Institution e direttrice della rivista on-line L’accento di Socrate.

Dice di lui Maria Giovanna Farina: “Alberto Fortis non è solo un artista poliedrico, ma è anche filosofo perché elabora e trasmette pensiero produttivo attraverso le sue creazioni artistiche…”. È una testimonianza di come musica e parole possano diventare uno strumento per trasmettere pensieri ed emozioni. Alberto Fortis ha segnato una generazione e alcuni suoi pezzi fanno parte del repertorio di tutti noi.

Ci sarà spazio per le domande del pubblico
Al termine della serata sarà offerto un brindisi
– Ingresso libero –
Gradita la prenotazione (posti limitati)

———-

mercoledì 7 giugno 2011 – ore 21

SE L’UOMO CONTEMPORANEO PERDE LE COORDINATE

 FORSE E’ MEGLIO RIPASSARE CARTESIO

clicca per vedere il video

Cartesio raccontato dal filosofo Fabrizio Lomonaco,

docente di Storia della Filosofia Moderna e Storia della Storiografia Filosofica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

INTERVISTATO DA

Maria Giovanna Farina

filosofa, consulente filosofico c/o Heuristic Institution e direttrice della rivista on-line L’accento di Socrate

Renato Cartesio come non lo avete mai considerato:cosa significa essere uomini? Si può avere fiducia nelle nostre capacità di ragionare? Siamo soggetti o oggetti? Sarà anche messo in luce Cartesio come uomo arguto e dalla parte delle donne

MERCOLEDI’ 11 MAGGIO ore 21
FILOSOFIA

Platone: un filosofo contro il logorio della vita moderna

Sei stressato? Ti arrabbi per nulla? Platone può darti la soluzione
Maria Giovanna Farina filosofa, consulente filosofico c/o Heuristic Institution e direttrice della rivista on-line L’accento di Socrate
DIALOGA CON
Linda Napolitano docente di Filosofia antica c/o Università di Verona ed esperta di Platone (full member IPS, International Plato Society)

Si tratteranno temi legati all’amore, alla femminilità, alla cura del corpo e dell’anima. Come applicare a nostro vantaggio la filosofia? Nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana può aiutarci un antico filosofo come Platone? La risposta è affermativa e lo dimostreranno le due filosofe dando dei suggerimenti da poter mettere in pratica.

 MARTEDI’ 19 APRILE ore 20:30
EXTRA HOUR. PANE, SALAME E … FILOSOFIA

La filosofa Maria Giovanna Farina direttrice della rivista on-line L’accento di Socrate intervista Vincenzo Costa docente di Filosofia teoretica presso l’Università del Molise.
Studioso del pensiero contemporaneo, si è occupato a lungo della tradizione fenomenologica – con lui parleremo di emozioni.

GIOVEDI’ 31 MARZO ore 19:00
EXTRA HOUR. PANE, SALAME E … FILOSOFIA

La filosofa Maria Giovanna Farina intervista il filosofo Duccio Demetrio docente di Filosofia dell’educazione e di Teorie e pratiche della narrazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca e fondatore della Libera Università dell’Autobiografia nonché ideatore dell’Accademia del silenzio – con lui parleremo del “Vivere con filosofia”

Nell’ambito della rassegna Extra Hour Pane, salame e…, Spazio Tadini propone una serie di incontri con filosofi a cura di Maria Giovanna Farina, direttrice della rivista on- line “L’accento di Socrate”.

Rispondi

CASA MUSEO in memoria di EMILIO TADINI- arte, cultura, eventi – Milano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: